Home > Dicono di noi > Press > Publiscoop: oggi su La Tribuna di Treviso: celebriamo 40 Anni di successi
Dicono di noiPubliscoop: oggi su La Tribuna di Treviso: celebriamo 40 Anni di successi

Publiscoop Più S.rl., 1984-2024: una storia di passione, entusiasmo e know-how
Quest’anno Publiscoop Più S.rl., il gruppo editoriale con headquarter a Castelfranco Veneto, da oltre 30 anni partner ufficiale del Gruppo 24 Ore, compie 40 anni. E, per festeggiare questo importante anniversario, sta organizzando un grande evento che, il 6 settembre 2024, coinvolgerà dipendenti e collaboratori ma anche le principali autorità locali e regionali. “Vogliamo essere, una volta di più, vicini a tutti coloro che, quotidianamente ‘respirano’ l’azienda: dipendenti, business editor, giornalisti e fotografi. Ma anche suggellare il nostro legame con il territorio in cui siamo nati e nel quale continuiamo a operare”, ha sottolineato l’amministratore unico Maurizio Carettoni. “Sì, perché ‘fare impresa - sottolinea - è un impegno di tutti: costruire un’azienda di successo è un lavoro continuo, giorno dopo giorno, in cui ogni persona che vi lavora è preziosa”. Per l’occasione, infatti, giungeranno da tutta Italia, Isole comprese, tutti i protagonisti di questa avventura: professionisti che della comunicazione e dell’informazione hanno fatto una vera e propria filosofia di vita. Interverranno, inoltre, Stefano Marcon, sindaco di Castelfranco Veneto e presidente della Provincia di Treviso, Sabrina Carraro per Confindustria Venero Est e il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia.
L’evento del 6 settembre prossimo, presso l’Asolo Golf Club di Cavaso del Tomba, è organizzato in collaborazione con MasterWorks (masterworks.it), partner di riferimento per la progettazione, pianificazione e gestione di eventi aziendali con servizi “chiavi in mano” ad alto valore aggiunto.
Quella di Publiscoop Più S.rl. è una lunga avventura imprenditoriale nata nel 1984 nel cuore del Trevigiano e portata avanti con grande competenza e passione, tenacia e lungimiranza sotto la guida dei tre soci Maurizio Carettoni, Roberta Miglioranza e Franco Antonello. Editoria, comunicazione e informazione sono i cardini di questo vincente progetto che oggi annovera ben cinque periodici, diffusi nelle principali edicole italiane con Il Sole 24 Ore il giorno dell’uscita: “Platinum Aziende & protagonisti”, “Italia Più La rivista dei comuni e del territorio”, “Stil’è L’arte di vivere il bello”, “Più Salute & Benessere Viaggio alla ricerca dell’armonia psico-fisica” e l’ultimo nato “AgriPiù Agroalimentare & Business”. In questo contesto si inseriscono i più diversi progetti collaterali, tra cui il volume “Salvator Mundi - Manifesto per la pace”, presentato nel 2023 alla Camera dei Deputati a Roma, e gli appassionati podcast “Coraggio da vendere - Tracce di imprese per immaginare il futuro”.
“Publiscoop, per me, è sempre stata una sfida - ha confidato Carettoni - Qui ho lavorato come agente, ho dato vita a progetti editoriali che mi hanno permesso di riconoscere e consolidare le mie competenze. Oggi sono qui come amministratore unico dell’azienda, e mi sento fiero compagno di viaggio non solo dei miei validissimi soci, ma di tutti i dipendenti e collaboratori dai quali non mi separo praticamente mai, nemmeno in vacanza. Questo Gruppo ha enormi potenzialità, ne sono certo perché in questi 40 anni ha maturato un know-how unico, solido, propositivo. E, per me e per tutta la direzione, lavorare con persone entusiaste, che condividono obiettivi, sogni, traguardi, è sempre una grande soddisfazione”.
“Se penso a tutti questi anni - ha aggiunto Roberta Miglioranza - non posso non pensare anche la fatica di questo percorso: sono successe tante cose, e tutte hanno lasciato traccia facendo di me la donna volitiva e pragmatica che sono. D’altro canto vivere un’azienda non significa semplicemente ‘andare al lavoro’. E io, sin dall’inizio, ho scelto di vivere Publiscoop fino in fondo”.
“Publiscoop - ha concluso Franco Antonello - mi ha permesso non solo di immaginare nuovi orizzonti ma anche di testarli sul campo, per poi portarli a compimento. Qui sono cresciuto come imprenditore ma è cresciuta in me anche la convinzione che, se hai un sogno, e vuoi davvero realizzarlo, puoi farcela".