Home > Press/News > DANTE ALIGHIERI, 700 ANNI DALLA MORTE DEL SOMMO POETA
Press/NewsEra la notte tra il 13 e il 14 settembre 1321, che si spegneva l’anima del padre della lingua e letteratura italiana, Dante Alighieri.
In queste giorni in diverse parti d'Italia da Firenze a Verona solo per citare alcune città, si celebrano i 700 anni dalla morte del sommo poeta.
Non possiamo non soffermarci sulla citta di Ravenna, che accolse stabilmente Dante Alighieri, dopo il suo esilio da Firenze, fino alla sua morte. A Ravenna sono ancora visibili le tracce lasciate dal Poeta, percorsi turistici e culturali permettono di scoprire e appfrondire la ricca storia della città.
Tra tutti i bellissimi monumenti, ricordiamo la Tomba di Dante, progettata dall’architetto Camillo Morigia, seguendo i canoni neoclassici settecenteschi. Il piccolo edificio oggi ospita il sarcofago contenente le spoglie del Poeta. Proprio questo monumento è stato protagonista della copertina di Italia Più edizione giugno 2021.
Anche la nostra redazione ha voluto celebrare il 700esimo anno dalla morta del Sommo Poeta e approfondire l'arte della città di Ravenna, oltre che gli importanti progetti espositivi.
Se vi siete persi questo speciale, potete sfogliare la rivista qui
Compila il form sottostante